Subito una soluzione alternativa alla chiusura.
Il Capogruppo Paolo Mazzetto: “Ritengo sia fondamentale fare di tutto per trattenere la sede dell’INPS a Piove di Sacco. Questo ufficio è un punto di riferimento, soprattutto per le persone più avanti con l’età, che spesso incontrano difficoltà nell’utilizzo delle tecnologie digitali e nel gestire le proprie pratiche tramite internet e con lo SPID. Senza l’aiuto dei più giovani, i nostri anziani saranno costretti, in assenza di un ufficio, a percorrere molti chilometri, prendere i mezzi di trasporto o utilizzare l’auto per recarsi al capoluogo. È quindi fondamentale che tutti, in particolare l’Amministrazione Comunale, s’impegnino al massimo per trovare una sistemazione che sia accettabile per l’INPS e allo stesso tempo preservare tutti i servizi essenziali qui a Piove di Sacco. Ne va dell’indipendenza e della serenità dei nostri anziani.”
La Lega esprime una forte preoccupazione a seguito della notizia relativa alla chiusura della sede INPS a Piove di Sacco. Dichiarano il Capogruppo della Lega, Silvia Doro, e il Consigliere Comunale Antonio Zorzi: “Si tratta di una chiusura che consideriamo profondamente dannosa per il benessere sociale ed economico di tutta la Saccisica.” Dichiarano i Consiglieri: “Siamo tutti consapevoli che la scelta di chiudere uffici di questo tipo costringe i cittadini a dover affrontare spostamenti, pesando ulteriormente sulla loro situazione, e rischia inoltre di creare lunghe attese per chi ha necessità urgenti.” Continua la Capogruppo Silvia Doro: “La sede INPS locale è un punto di riferimento fondamentale per chi ha bisogno di assistenza pensionistica, sussidi di disoccupazione e altre prestazioni che garantiscono sicurezza e dignità. La chiusura di questa sede rappresenta una grave limitazione all’accesso ai servizi per migliaia di cittadini, in particolare per le fasce più deboli della popolazione: anziani, persone con disabilità e lavoratori in difficoltà. Tenendo conto delle reali esigenze dei cittadini e delle implicazioni che una simile chiusura avrebbe sulla qualità della loro vita, chiediamo all’Amministrazione Comunale di Piove di Sacco di intervenire prontamente per risolvere questa situazione, proponendo già delle soluzioni alternative con locali adeguati. Siamo disponibili a coinvolgere anche i nostri rappresentanti istituzionali; la Lega sarà al fianco dei cittadini in questa battaglia.” Concludono i due esponenti della Lega in Consiglio Comunale a Piove di Sacco.
Anche il Capogruppo di Forza Italia, Moreno Cipriotto, esprime la sua forte preoccupazione in merito alla decisione di chiudere la sede INPS di Piove di Sacco: “È una misura che rischia di avere un impatto negativo sui cittadini e sulle imprese. Questa chiusura rappresenta un grave danno per la Saccisica. È inaccettabile che una decisione del genere venga presa senza considerare l’impatto economico e sociale che avrà sulla nostra città.”
Prosegue il Capogruppo di Fratelli d’Italia, Filippo Favarin: “Mi unisco alla preoccupazione dei cittadini per la chiusura della sede locale dell’INPS. Dò inoltre la mia completa disponibilità per cercare di trovare una soluzione nelle sedi politiche e istituzionali, nella speranza di riuscire a trovare una soluzione. È chiaro che questa chiusura provoca un danno al nostro territorio, pertanto è anche dovere della politica mobilitarsi a riguardo. Siamo sempre in prima linea laddove i cittadini hanno bisogno; faremo ciò che è nelle nostre possibilità.”
Chiudono i Consiglieri di Minoranza: “Tutta l’opposizione è pronta a coinvolgere i propri rappresentanti politici ed istituzionali per unirsi in questa battaglia per proteggere i diritti dei nostri cittadini e per tutelare la presenza di un servizio pubblico così importante per il territorio”.