Apprendiamo dalle ordinanze del sindaco n. 26 e 27 del 6 febbraio 2024 che si dispone la chiusura di alcune attività della storica scuola della parrocchia del Duomo, Santa Capitanio, in risposta ad una ispezione congiunta delle forze dell’ordine.
Riteniamo la Santa Capitanio una realtà educativa di eccellenza per il nostro territorio, che fornisce un servizio di qualità secondo i più elevati standard di formazione, di confort per i ragazzi ed espressione dell’educazione ai valori cattolici.
Teniamo a sottolineare, a dispetto delle non documentate illazioni, che per conoscenza diretta* le non conformità sono da ricondurre solo ad atti amministrativi e non hanno alcun impatto sugli alunni, sugli ambienti e sui dipendenti.
I problemi evidenziati sono due distinti, tuttavia hanno come denominatore comune la lentezza della BUROCRAZIA e la distrazione di questa amministrazione verso alcune tematiche di forte impatto sociale.
Entrambe le ordinanze potevano essere evitate se per la sezione Nido/pesciolini si accelerava una richiesta del 26 ottobre 2023,** mentre per la sezione primavera si procedeva in modo proattivo ad una richiesta del 30 agosto 2023.*** L’amministrazione non ha portato avanti con la stessa tenacia di altre iniziative le istanze del prestigioso istituto, probabilmente distratta dalle altre iniziative edilizie in corso.
Sollecitiamo un pronto interessamento per rimediare ai dannosi effetti che tale provvedimento può avere su bambini e famiglie e riprendere l’attività didattica.
Paolo Mazzetto*
COFIRMATARI:
Silvia Doro – capogruppo Lega
Favarin Filippo – capogruppo FDI
Moreno Cipriotto – capogruppo Insieme per Piove / FI
* conflitto di interesse: presenza di un figlio alunno della Scuola Santa Capitanio
** ordinanza 27: promuovendo una riunione del Comitato (un atto formale) si sarebbe evitata la chiusura.
*** ordinanza 26: anziché provvedimento provvisorio con istruttoria senza sopralluogo si procedeva con ispezione e istruttoria ordinaria la scuola avrebbe adeguato le eventuali non conformità prima dell’avvio dell’anno scolastico.
Avete chiuso,senza dare almeno 30 giorni di tempo,per poter far sì ,che trovassero una persona per i bambini, ormai inseriti anche a livello emozionale?