Oggetto: Mozione gestione temporanea parcheggi durante i lavori su Piazzale Serenissima
Premesso che:
- Sono stati avviati i lavori di ricostruzione e riqualificazione di Piazzale Serenissima che renderanno
indisponibili i parcheggi dal 20 novembre 2023 al 15 ottobre 2024. - Abbiamo appreso dalla stampa dell’intenzione di convertire a disco orario i parcheggi adiacenti al
centro finora gratuiti, e nel periodo natalizio di pedonalizzare il centro storico.
Ci siamo quindi interrogati, sulla base della preoccupazione espressa dai cittadini, se questa sia la soluzione
migliore per minimizzare il disagio dovuto ai lavori o se ci fossero alternative meno impattanti ai vari
detentori di interessi.
Considerato che:
E’ importante notare come alcune importanti associazioni di categoria esperte di settore, come Ascom(2-3) e Confesercenti(1), abbiano anche recentemente espresso con decisione l’importanza della disponibilità di parcheggio per i veicoli come elemento essenziale per il commercio e la frequentazione dei centri storici. Per il cittadino attuale, sempre di fretta e alla ricerca di comodità, la presenza di parcheggi comodi, gratuiti e disponibili durante gli orari di apertura si sono dimostrati una componente fondamentale del successo delle aree commerciali, delle medie superfici di vendita, e dei centri commerciali. I centri storici non possono essere ulteriormente penalizzati dall’assenza di parcheggi.
Ma non solo il commercio viene penalizzato dall’assenza di parcheggi. Avendo accentrato alcuni servizi anche per le frazioni si rendono meno accessibili anche il Polisportello, ormai fulcro di ogni attività di relazione con il pubblico, e gli altri servizi come Carabinieri, farmacie, medici di base. Tutte situazioni che costringono già ora il cittadino a vagare alla ricerca di posteggio, o monetine per un parcometro, spesso ossessivo vista la costante presenza di vigili ed ausiliari.
L’adozione su larga scala di parcheggi a pagamento e a disco orario, se da un lato può favorire la rotazione di occupazione, dall’altro può disincentivare, o comunque non far vivere pienamente, la partecipazione ad eventi ed attività ricreative, culturali e religiose.
Quindi la manifestata intenzione di contrarre ulteriormente la disponibilità di parcheggio rischia di rendere impervia la fruizione di servizi, e di favorire la frequentazione di altri centri cittadini e le superfici commerciali periferiche.
Sono a noi vicine altre situazioni analoghe, sia per dimensione, che per attività di ristrutturazione di piazzali (come Monselice(4)), che tuttavia hanno risposto in modo opposto, anziché con una contrazione della disponibilità di parcheggi gratuiti, con un ampliamento dell’offerta gratuita in altre aree, al fine di sopperire
ai disagi causati dalle temporanee carenze di parcheggio e variazioni di viabilità originate dai cantieri.
Si propone pertanto di impegnare la giunta a rimodulare la gestione dei parcheggi come segue:
- Rendere la sosta a pagamento in centro, per il periodo di ristrutturazione di piazzale Serenissima o almeno durante il periodo prenatalizio, a disco orario. I tempi di sosta siano commisurati alla fruizione media dei servizi come Polisportello, medici, acquisti e funzioni religiose (p.es. 90 minuti).
Verrebbe così mantenuta la rotazione dell’occupazione dei posti, ma non sarebbe vista come barriera alla frequentazione del centro cittadino. - Consentire durante eventi teatrali, cinematografici, manifestazioni ed eventi civili e religiosi, la sosta libera anche oltre la durata dell’evento a tutti i partecipanti, anche con sistemi di limite della franchigia ai soli partecipanti. Favorirebbe una partecipazione che non sarebbe angosciata dalla lunga ricerca di parcheggio e timore per la multa, e consentirebbe di vivere il centro anche per la socialità e gli acquisti.
- Lasciare il centro aperto al traffico durante la ristrutturazione, e non pedonalizzarlo, al fine di non favorire l’emigrazione in altri centri, o grande distribuzione più attrezzata, dei cittadini.
L’impatto economico sul bilancio comunale sarebbe di limitata entità in quanto gli incassi da parcometri, al netto dei costi(5), è stato per l’intero 2022 di € 149.895,58. Continuerebbero a sussistere gli abbonamenti che consentono il parcheggio senza il limite temporale e le sanzioni, che colpirebbero come adesso chi eccede nella sosta o sosta in modo irregolare. Quindi, ipotizzando l’applicazione di questa proposta nei periodi natalizio e pasquale nella loro interezza ed altre 60 giornate non festive, l’impatto si limiterebbe ad un mancato introito per il comune inferiore a 50.000 euro.
Questo modesto mancato introito, tuttavia, può creare un impatto molto prezioso sul commercio e sulla vitalità della città, che se privata di 200 posti auto per quasi un anno di lavori, probabilmente dovrà recuperare il tempo perso, e magari lo dovrà fare senza qualche nostra attività che nel frattempo potrebbe aver ceduto alla recrudescenza della crisi dei consumi e del commercio di prossimità.
Primo firmatario: Paolo Mazzetto
Cofirmatari:
Moreno Cipriotto, Silvia Doro, Antonio Zorzi, Filippo
Favarin, Sarah Zorzi
NOTE:
- Confesercenti su impatto parcheggi sulle attività commerciali https://gofasano.com/attualita/parcheggi-a-
pagamento-confesercenti-impattano-sulle-attivita-commerciali/ - Ascom PD – https://www.ascompd.com/index.php/comunicazione/articoli-2022/8270-parcheggio-dell-ex-
prandina.html - Ascom VI – https://www.ascom.vi.it/a_294_IT_2558_1.html
- Comune di Monselice – Park rocca gratuito
https://www.comune.monselice.padova.it/c028055/po/mostra_news.php?id=3835&area=H - Fonte: Conto Consuntivo 2022 (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 21/04/2023):
Introiti da parcometri € 190.356,97 sottratti dei Contratti di servizio per la gestione delle aree di sosta a
pagamento pari ad € 40.461,39
Mi chiamo Loretta Cavalletto, tocchiamo un tasto dolente!
Sono pienamente d’accordo a lasciare i parcheggi liberi fino a Pasqua,perché sono stanca di pagare multe…voi direte…forse te la sei meritata…
Io invece dico di no,ho donato il mio tempo per due giorni il giorno delle votazioni a Sindaco,con il regalo di trovarmi una multa di oltre 32€ per non aver spostato la macchina,che non dava fastidio a nessuno!
Che vi serva,per le prossime elezioni trovate un parcheggio per tutte le persone che credono in Voi!